Pagine

mercoledì 3 maggio 2017

Arabia Saudita: Dina Ali Lasloom fugge per avere asilo politico in Australia, arrestata a Manila e rimpatriata. Non si sa più nulla di lei.

Nera News 
In fuga verso l'Australia è stata arrestata a Manila durante uno scalo aereo e subito rimpatriata a Riyadh. Di lei non si sa più nulla. L'Arabia saudita continua a godere di impunità, nonostante le violazioni dei diritti umani, perché alleata dell'Occidente. 


Dina Ali Lasloom
Da metà aprile l'hashtag #SaveDinaAli ha riempito gli spazi dei social network. Ma chi è Dina Ali Lasloom? È una giovane donna saudita di 24 anni che ha tentato la fuga in Australia per chiedere asilo politico, per sfuggire alle pesanti restrizioni imposte dalla sua famiglia, ed ora è in carcere a Riyadh "colpevole" di alcun reato se non quello di aver cercato la libertà.

Ad una donna saudita non è permesso viaggiare liberamente all'estero, né sposarsi, lavorare o ottenere assistenza sanitaria, a causa del severo sistema di tutela maschile discriminatorio che è alla radice di molti abusi contro il genere femminile, in Arabia Saudita, Paese che continua a godere di impunità e immunità a causa della sua alleanza con l'Occidente. 


Dina Ali Lasloom è stata arrestata in fuga a Manila, nelle Filippine, durante uno scalo aereo, ed è stata prontamente rimpatriata a Riyadh, nonostante la grande campagna condotta dal team di Amnesty International, impegnato nei Paesi del Golfo.

Le autorità filippine l'avrebbero trattenuta in regime di detenzione nel Ninoy Aquino International Airport di Manila, confiscandole il passaporto. L'ambasciata saudita a Manila ha confermato che la donna sarebbe ritornata in Arabia Saudita accompagnata dai suoi parenti, ma non ha fornito ulteriori informazioni. Da quel momento non sia hanno più notizie di Dina Ali Lasloom. Si parla del suo trasferimento in una struttura di detenzione a Riyadh, la Correctional Facility for Women.

Tutto questo avviene, come una beffa, alla vigilia della folle decisione presa dal Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite, di avere una rappresentanza saudita tra i 45 membri che costituiscono la Commissione delle Nazioni Unite sullo status delle donne (Uncsw), l'organismo Onu più impegnato nella lotta per l'uguaglianza di genere. Nomina in netto contrasto con i dati diffusi dal Report sulla Disparità di Genere 2016, redatto dal Forum Economico Mondiale, in cui la monarchia del Golfo occupa la 141esima posizione su 144 per la questione "diritti femminili".


Il sistema di tutela maschile saudita implica che la vita di una donna sia controllata da un parente maschile dalla nascita fino alla morte, il wali al-amr. Chi come Dina fugge dalla famiglia o dal Paese di appartenenza, deve affrontare la punizione riservata a chi lede l'onore familiare. La pena spesso si chiama delitto d'onore: un fenomeno antico quanto le società maschiliste, che viene nascosto, giustificato, tollerato e poco punito. Le autorità considerano queste questioni come "affare familiare". Se la famiglia della donna accusata decide come punizione, la condanna a morte, non seguirà nessuna accusa ad alcun membro della famiglia.


Human Right Watch è il capofila della campagna per esortare il leader saudita, il re Salman Bin Abdulaziz, ad intervenire per assicurare un'adeguata protezione a Dina Ali Lasloom contro l'accusa e contro i trattamenti degradanti che ne derivano. Il sequestro e la detenzione delle donne saudite non è inusuale: la teocrazia del regno detta che le donne debbano trascorrere tutta la loro vita sotto la tutela maschile. Chiunque disapprovi un matrimonio forzato o le mille altre restrizioni maschili viene redarguito duramente.

La razionalità teocratica per limitare il movimento delle donne, nasce da una visione distorta di un versetto del Corano, contenuto nella Sura IV An-Nisâ, dedicata alle donne, il quale recita che gli uomini sono "protettori e manutentori delle donne". Nel Corano viene usata la parola qawwamun, è il reale significato è quello di prendersi cura.

L'interpretazione wahabita-salafita dell'Arabia Saudita, costringe invece le donne ad essere di fatto prigioniere dei loro uomini. Gli attivisti per i diritti delle donne in Arabia Saudita hanno più volte richiesto al governo di abolire il sistema di tutela maschile. La pratica della tutela maschile nelle sue molteplici forme compromette e, in alcuni casi, annulla una serie di diritti umani femminili, violando la Convenzione delle Nazioni Unite sull'eliminazione di tutte le forme di discriminazione contro le donne (Cedaw), che l'Arabia Saudita ha ratificato nel 2000.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.