Pagine

lunedì 24 agosto 2015

Juncker - Immigrazione: l'Europa in cui voglio vivere non è quella dei muri contro i profughi

La Repubblica
Il presidente della Commissione Ue critica il populismo degli Stati: "Questa gente fugge dalla guerra e dalla disperazione". Considero l'Europa una comunità di valori di cui possiamo andar fieri, ma raramente lo siamo. In Europa vantiamo i massimi standard mondiali di accoglienza dei profughi, mai rifiuteremmo asilo a chi necessita della nostra tutela, lo stabiliscono le nostre leggi e gli accordi stipulati.

Jean-Claude Juncker
Presidente Commissione UE
Mi preoccupa però il fatto che l'accoglienza sia sempre meno radicata nei nostri animi. Quando parliamo di migrazioni parliamo di esseri umani, come noi, solo che queste persone non possono vivere come noi perché non hanno avuto la fortuna di essere nati in una delle regioni più ricche e più stabili del mondo. Parliamo di persone costrette a fuggire dalla guerra in Siria, dal terrore dell'Is in Libia, o dalla dittatura in Eritrea. 

Mi preoccupa vedere che una parte della popolazione le respinge. Campi profughi dati alle fiamme, barconi rimandati indietro, violenze contro i richiedenti asilo o semplicemente l'indifferenza di fronte alla miseria e al bisogno.

Non è questa l'Europa. Mi preoccupa quando i politici di estrema destra e di estrema sinistra alimentano un populismo che produce astio soltanto e nessuna soluzione. Discorsi pieni di odio e esternazioni avventate che mettono a rischio una delle nostre maggiori conquiste - la libertà di circolazione nell'area Schengen e il superamento delle frontiere al suo interno. Non è questa l'Europa.

C'è però fortunatamente anche l'Europa dei pensionati di Calais che mettono a disposizione i generatori così che i profughi possano ascoltare un po' di musica e ricaricare i cellulari. L'Europa degli studenti di Sigen che hanno aperto il campus della loro università ai richiedenti asilo. L'Europa del fornaio di Kos che ha distribuito pane alla gente affamata e spossata. Questa è l'Europa in cui voglio vivere. Naturalmente non esiste una risposta unica e tantomeno semplice al problema dei flussi migratori. Come sarebbe poco realistico pensare di aprire semplicemente i confini dell'Europa a tutti i vicini, è altrettanto fuori dalla realtà credere di poter chiudere le frontiere di fronte al bisogno, alla paura e alla miseria.

È però chiara una cosa: non esistono soluzioni nazionali efficaci. Nessuno stato membro può regolare le migrazioni efficacemente per suo conto. L'approccio deve essere più europeo e non c'è tempo da perdere. Per questo la Commissione Europea sotto la mia presidenza ha avanzato, già nel maggio scorso, proposte dettagliate per una politica comune nei confronti dei profughi e dei richiedenti asilo.

Abbiamo triplicato la nostra presenza nel Mediterraneo per contribuire a salvare vite e a catturare gli scafisti. Sosteniamo gli stati membri inviando nelle regioni più interessate dal fenomeno squadre della Frontex (Agenzia europea per la gestione della cooperazione internazionale alle frontiere esterne) dell'Easo (Ufficio europeo di sostegno per l'asilo) e della Polizia europea. Le nostre squadre aiutano le autorità locali, spesso oberate, a stabilire l'identità dei profughi, a registrarli e prelevarne le impronte digitali, nonché ad accelerare il disbrigo burocratico delle richieste di asilo. Interveniamo contro le reti dei trafficanti stroncando poco a poco la loro spietata attività commerciale.

Dimostriamo solidarietà ai nostri vicini, come la Turchia, la Giordania e il Libano, ospitando 20mila profughi da paesi extraeuropei. Collaboriamo con i paesi di provenienza o attraversati dai profughi In questo modo intendiamo aprire vie legali, sicure e controllabili per i migranti.

Concludiamo accordi di rimpatrio che agevolano il ritorno al paese d'origine delle persone cui non viene riconosciuto il diritto di restare in Europa. E insistiamo perché sia posto in atto il sistema comune di asilo europeo deliberato recentemente da tutti gli stati membri - a partire dalle condizioni di accoglienza e dalla procedura di asilo fino all'obbligo di prelevare le impronte digitali dei profughi al loro arrivo in Europa

La Commissione vuole "distribuire equamente" 40.000 migranti In maggio la Commissione ha proposto un sistema per distribuire equamente in seno all'Ue una parte delle persone che arrivano in Italia e in Grecia e necessitano di tutela. Era intenzione della Commissione smistarne 40mila, gli stati membri sono già stati in grado di accettarne più di 32mila. Vogliamo essere ancor più incisivi creando un meccanismo stabile, che in situazioni di emergenza possa entrare in funzione in automatico ogni volta che uno stato membro ne abbia necessità. L'esistenza di confini esterni comuni ci impone di non abbandonare al loro destino i paesi membri che si trovano in prima linea, bensì di affrontare le sfide delle migrazioni con spirito di solidarietà.

Alcune delle misure proposte dalla Commissione hanno già trovato sostegno. Tutte le altre devono essere affrontate con urgenza dai 28 stati membri, anche da quelli che finora si sono rifiutati I drammatici avvenimenti di quest'estate ci hanno dimostrato che ormai dobbiamo mettere in atto senza indugio la politica comune europea nei confronti dei profughi e dei richiedenti asilo. Non servono solo i vertici straordinari dei capi di Stato e di governo. Si è già tenuto un vertice sulle migrazioni, a novembre ci rincontreremo a Malta. Dobbiamo far si che tutti gli stati dell'Ue approvino subito le norme europee necessarie, dando loro immediata attuazione.

I paesi balcanici aspirano all'ingresso nella UE, ma non devono essere sicuri? Già nove anni fa la Commissione ha proposto una lista dei paesi di provenienza sicuri. Gran parte dei governi all'epoca bocciò l'iniziativa considerandola un'ingerenza nella propria sfera di competenza. Non è logico però che i paesi membri approvino la candidatura all'ingresso nella Ue dei paesi dei Balcani occidentali se al contempo non li classificano come sicuri. Quindi a settembre la Commissione degli stati membri presenterà una lista comune dei paesi di provenienza sicuri.

Ciò di cui abbiamo bisogno e ancora ci manca è il coraggio collettivo di adempiere alle norme del diritto europeo e ai nostri obblighi nei confronti degli individui anche se farlo non è semplice e certo spesso impopolare. Invece vedo che si punta il dito contro gli ai-tri in un gioco a scaricabarile che può forse servire a guadagnare attenzione e voti ma non risolve i problemi La cancellerà tedesca recentemente mi ha segnalato come in Germania certi Lander e comuni considerino le norme europee sull'assegnazione di appalti pubblici di ostacolo alla pronta realizzazione di alloggi per i profughi.

Abbiamo subito controllato e abbiamo potuto stabilire che non è esatto. L'Europa contribuisce alla sistemazione dei profughi e io sono pronto, a inviare i miei collaboratori a Berlino e nei vari Lander se dovessero insorgere problemi concreti L'Europa fallisce se la paura prende fl sopravvento. L'Europa fallisce quando gli egoismi hanno più voce della solidarietà presente in ampie porzioni della nostra società. L'Europa ha successo quando superiamo in maniera pragmatica e non burocratica le sfide del nostro tempo.

Spero che assieme - gli stati membri, le istituzioni e le agenzie Ue, le organizzazioni internazionali e inostri vicini - riusciamo a dimostrare che siamo all'altezza delle sfide. Sono convinto che possiamo farcela. La nostra storia comune lo dimostra: l'Europa è un continente resistente, che di fronte alla minaccia di essere spaccato finisce per unirsi Questo dovrebbe esserci di incoraggiamento per le prossime settimane e mesi.

di Jean-Claude Juncker

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.